
Yoga e centratura mentale
Lo yoga può aiutare a ritrovare la centratura mentale e la concentrazione? Può aiutare negli studi e nella vita a essere più produttivi e ad avere risultati migliori?
Vediamo se sì e come.
Come le pratiche yogiche e meditative possono aiutarci a ritrovare la centratura mentale e il benessere psicofisico.
1. I mantra.
In India esistono diversi mantra, che gli studenti possono cantare prima di iniziare le loro attività.
Si tratta di una preghiera in cui si chiede alla del Saraswati, dea della conoscenza e delle arti, di sostenere il lavoro dello studente con la sua benedizione.
Di seguito riporto il link a un mantra molto semplice ed efficace, che possiamo invocare tutti, in special modo prima di iniziare la giornata.
Il mantra recita “OM Shreem Hreem Saraswatyai Namah“.
Lo possiamo tradurre in italiano:
OM: Realta’ Divina da cui e’ nato il tutto;
SHREEM: chiedo l’aiuto per i beni materiali;
HREEM: chiedo l’aiuto per diventare una guida e soddisfare tutti i miei desideri
SARASWATYAI: Madre Saraswati
NAMAHA: mi abbandono alla tua divina benevolenza
2. La meditazione.
E’ risaputo che le pratiche yogiche e meditative sono di grande aiuto per aumentare la capacitò di concentrazione.
In fondo, la definizione di yoga è “l’assenza delle fluttuazioni della mente”, da ottenersi tramite la discipline e la pratica fisica e mentale.
La meditazione, specialmente se accompagnate da mantra, può senz’altro fornire un aiuto prezioso per calmare una mente troppo agitata e iperattiva.
Tanto è vero che, ultimamente, si parla sempre più spesso dell’introduzione dello yoga e della meditazione nelle scuole.
Sui benefici della meditazione, in particolar modo se associata ai mantra, parlo in quest’altro articolo.
3. Asana, mudra, pranayama.
Yoga e centratura mentale sono direttamente collegati. In fondo a questo articolo, ho incluso una breve e semplice sequenza pensata per ritrovare calma e lucidità.
Spesso ci troviamo sovraccarichi di pensieri ed emozioni che non riusciamo a metabolizzare.
La vita quotidiana è così piena di attività e impegni, che è difficile tener dietro a tutto senza venire sopraffatti.

Lo yoga può venirci in aiuto, come rituale quotidiano con cui prenderci cura di noi stessi.
Già altrove mi sono soffermata sul legame tra benessere fisico e spirituale. Personalmente ho trovato grande giovamento dalla pratica di yoga, mindfulness e meditazione.
Un interessante approfondimento sui benefici che lo yoga porta a corpo e mente si trova qui.
Una sequenza contro lo stress: asana e mudra per l’equilibrio e la calma.
Di seguito, una piccola sequenza che mette assieme asana, mudra e mantra per aiutarci a ritrovare equilibrio e stabilità.
Disponibile in PDF con istruzioni su modalità di svolgimento e spiegazioni. Vai a questo link e segui le istruzioni per scaricare la guida: https://yoga.adfweb.site/
In alternativa, clicca sull’immagine qui sotto:

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità sul mondo dello yoga e delle pratiche olistiche
Se vuoi, aggiungete anche le tue impressioni sul collegamento tra yoga e centratura mentale.
Per lasciare un suggerimento o un commento, puoi utilizzare il modulo qui sotto
Grazie per il tuo prezioso contributo.
Buona pratica.
Alessia